Numero 3/2006 (maggio-giugno)

Editoriale
"Editoriale"
Doi: 10.1450/22124 - pp. 213-216- Angelo Bianchetti, Piera Ranieri, Giuliano Cozzaglio
"L'attività di un reparto ospedaliero di medicina: spunti di riflessione su una funzione da rinnovare"
Doi: 10.1450/22125 - pp. 217-228 - Mario Saugo, Pierpaolo Benetollo, Pietro Gallina, Mauro Antoniazzi, Paolo Fortuna, Roberto Toffanin, Stefania Maggi
"Validazione della Scheda per la Valutazione Multidimensionale dell'Anziano (SVAMA)"
Doi: 10.1450/22126 - pp. 229-264 - Massimo Loi
"Analisi costo-efficacia dell'e-learning in sanità: i risultati del corso di Economia Sanitaria"
Doi: 10.1450/22127 - pp. 265-278 - Iris Pinelli, Rocco Ditaranto, Barbara Rizzi, Fabrizio Giunco, Paolo Monformoso, Claudia Borreani, Elisabetta Cofrancesco, Bruno Andreoni
"Master in Cure palliative al termine della vita: un esempio di formazione in e-learning blended"
Doi: 10.1450/22128 - pp. 279-290 - Francesco Maietta
"Monitor 2006: italiani e sanità, voglia di cambiare, paura dei cambiamenti"
Doi: 10.1450/22129 - pp. 291-300 - Maurizio Bassi
"Recensione "La dimensione cognitiva dell'errore in medicina" a cura di Vincenzo Crupi, Gian Franco Gensini e Matteo Motterlini"
Doi: 10.1450/22130 - pp. 301-304 - Sergio Bartolommei
"Corpo e cura di sé alla fine della vita: sulle "dichiarazioni anticipate di trattamento""
Doi: 10.1450/22131 - pp. 305